Dedicato a
pazienti e familiari

Spieghiamo con parole semplici il tema delle patologie neurologiche e condividiamo le esperienze di chi le vive in prima persona

I numeri dell’ictus

L’ictus cerebrale è definito come una disfunzione focale o globale delle funzioni cerebrali, di durata superiore alle 24 ore o ad esito fatale, che non riconosca …

Leggi di più →

Il cervello, l’organo più misterioso del nostro corpo

Sapevate che, nel linguaggio comune, la parola CERVELLO viene utilizzata impropriamente per definire l’encefalo, una struttura complessa che assieme al midollo spinale va a costituire il …

Leggi di più →

L’importanza del consulente legale specializzato nelle disabilità

Qualche giorno fa (3 dicembre) si è festeggiata la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ONU. Questa giornata nasce per sensibilizzare …

Leggi di più →

Paralisi del Nervo Facciale. Cos’è e come si cura

Le paralisi del VII nervo cranico (nervo facciale) sono le più frequenti paralisi del sistema nervoso periferico, con un’incidenza di 30 casi su 100.000 abitanti. Può …

Leggi di più →

La persona con patologia neurologica al centro della cura

Quando si parla di neuroriabilitazione è importantissimo il lavoro in équipe.    Confrontarsi e ragionare tra riabilitatori e tra professionisti sanitari con diverse specializzazioni, permette di …

Leggi di più →

L’uomo non è una macchina

Lo scorso fine settimana ci siamo recati a Madrid ed abbiamo avuto la possibilità di visitare il famoso museo del Prado. In questa occasione ci siamo …

Leggi di più →

Carlo Perfetti, il nostro Maestro

 “Carlo Perfetti era un uomo schietto, passionale, concreto, determinato, di grande cultura, consapevole di aver segnato in modo indelebile con la sua ricerca il mondo della …

Leggi di più →

L’importanza di una riabilitazione immediata e specifica

A febbraio 2022 il signor Sha presenta l’occlusione dell’Arteria Carotide Interna Destra con conseguente Emiplegia Sinistra che coinvolge l’Arto Superiore e l’Arto Inferiore. Dopo un inizialissimo …

Leggi di più →

L’esperienza di Silvia

Lei è Silvia! 11 mesi dopo aver avuto un’importante ischemia bulbare sinistra e, dopo aver seguito un percorso intensivo di riabilitazione tradizionale presso centri convenzionati, si …

Leggi di più →

L’esperienza di Simone

“Nel 2020 ho scoperto di avere un cavernoma pontino perché ha sanguinato. L’emorragia ha invaso il lato destro del cervello con conseguente paresi di tutto il …

Leggi di più →

L’esperienza di Filippo

Lui è Filippo! Nel 2019 ha una emorragia cerebrale con conseguente emiplegia destra e deficit nelle abilità linguistiche. Inizia la riabilitazione tradizionale soprattutto per il recupero …

Leggi di più →

L’esperienza di A.M.

C’è una interessante relazione tra la vista e la somestesi (informazioni provenienti dal corpo) nella costruzione dello spazio d’azione. Da qualche tempo, A.M. emiplegico sinistro, aveva …

Leggi di più →
Prima Visita