Dedicato a
pazienti e familiari

Spieghiamo con parole semplici il tema delle patologie neurologiche e condividiamo le esperienze di chi le vive in prima persona

L’esperienza di A.D.C.

La storia di A.D.C.! 7 anni fa, un ictus ischemico ha determinato un’importante emiplegia all’emilato destro che lo ha costretto sulla sedia a rotelle. Ha ...
Leggi di più →

Il grande impegno di NeuroRiab: offrire a tutti percorsi individuali e personalizzati per il massimo recupero che la patologia concede

L’encefalo è l’organo più complesso del nostro corpo! Le sue numerose connessioni e le aree corticali permettono di elaborare processi cognitivi come la percezione, la ...
Leggi di più →

Come coinvolgere la famiglia nel percorso di recupero?

Uno dei pilastri su cui poggia NeuroRiab è l’inclusione dei familiari nel percorso di recupero, perché rappresentano le figure che per più tempo sono a ...
Leggi di più →

Quali sono le fasi della riabilitazione post ictus?

Le fasi della riabilitazione post ictus possono generalmente essere divise in 3: Fase 1 – Emergenziale L’improvvisa chiusura o rottura di un vaso cerebrale determina ...
Leggi di più →

L’esperienza di Maria

“Erano più di due anni che non vedevo la mia mano aperta…non ci credo, è bellissimo!!!” Questa frase racchiude un contenuto emotivo potentissimo, difficile da ...
Leggi di più →

Cosa vuol dire interpretare la patologia?

Nelle ultime settimane presso il nostro Centro abbiamo riflettuto su un aspetto molto importante della nostra professione, ovvero l’interpretazione della patologia. Interpretare la patologia vuol ...
Leggi di più →

La Curiosità in riabilitazione

Per quanto gli scienziati da anni si interroghino sulle basi biologiche e neurofisiologiche della curiosità, ad oggi, rimane ancora molto da capire. Molti studi indicano ...
Leggi di più →
Pubblicazione staff Neuroriab

L’esperienza di David

David ha la Sclerosi Multipla da 7 anni. Proviene da fuori regione e giunge presso il nostro Centro per una settimana di trattamento intensivo. Alla ...
Leggi di più →

L’esperienza di Carlo

Carlo nel 2018 viene colpito da emorragia cerebrale destra con conseguente emiplegia al lato sinistro del corpo. Come spesso accade, viene indirizzato ad una riabilitazione ...
Leggi di più →

Spasticità post ictus, cos’è e come si cura

Molto spesso, dopo un ictus, la persona sente una importante “rigidità muscolare”, con limitazione delle “ampiezze articolari” nell’arto superiore e nell’arto inferiore controlaterale alla lesione ...
Leggi di più →

Nervi Cranici: riabilitazione ptosi della palpebra, nervo oculomotore, nervo trocleare e nervo abducente

Le paralisi del III nervo cranico (nervo oculomotore), del IV (nervo trocleare) e del VI nervo cranico (nervo abducente) possono compromettere i movimenti dell’occhio, la ...
Leggi di più →

I numeri dell’ictus

L’ictus cerebrale è definito come una disfunzione focale o globale delle funzioni cerebrali, di durata superiore alle 24 ore o ad esito fatale, che non ...
Leggi di più →
Prima Visita
whatsapp icon Whatsapp