Qualche giorno fa (3 dicembre) si è festeggiata la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ONU.
Questa giornata nasce per sensibilizzare le persone sul tema della diversità e del suo valore, dei diritti inalienabili di ogni essere umano, indipendentemente dalla condizione fisica, psichica, sensoriale, sociale.
Secondo gli ultimi aggiornamenti dell’Istat, in Italia, le persone disabili sono più di tre milioni, pari al 5,2% della popolazione. 1,5 milioni di queste – nella maggior parte dei casi con 75 anni e più – vivono quotidianamente con gravi limitazioni. Infine, 6 disabili su 10 nel nostro Paese sono donne; una differenza di genere che si amplia tra gli ultrasessantacinquenni.
Le malattie neurologiche hanno un impatto sulla sostenibilità del sistema socio-sanitario e la frequente presenza di disabilità nei soggetti affetti ha gravi conseguenze economiche e sociali per le famiglie.
Il Centro NeuroRiab offre alle persone neurolese e alle loro famiglie il servizio di consulenza legale in quanto il consulente legale, specializzato nelle disabilità, è un’importante figura giuridica che può consigliare e assistere il paziente nella tutela dei propri diritti.
In particolare, si occupa di:
- Illustrare alla persona neurolesa e ai familiari tutti i diritti in riferimento alla disabilità
- Esporre le procedure e le tempistiche per la sospensione dal lavoro ed eventualmente per il pensionamento
- Informare circa l’assegno di accompagnamento e di disabilità.