L’esperienza di Augusto

Ho iniziato la riabilitazione neurocognitiva dopo circa 2 anni dall’ictus emorragico. Il mio è stato un problema molto serio. Mi hanno operato altrimenti morivo. Sono stato in coma e poi mi sono risvegliato. Tutta la parte sinistra del corpo era immobile. Il neurologo mi ha detto che ero un miracolato.

Ho iniziato facendo riabilitazione tradizionale in ospedale e poi mi hanno trasferito in molti centri di riabilitazione. Mi hanno trattato in maniera intensiva sempre con fisioterapia tradizionale. Dopo circa 2 anni il neurologo mi ha detto che non avevo nessun’altra possibilità di recupero. Ero sulla sedia a rotelle e non ero in grado di alzarmi in piedi. Provavo a farlo ma cadevo e sono caduto diverse volte.

Non ero contento della mia situazione, la mia compagna doveva aiutarmi in tutto. I medici continuavano a dirmi che dovevo accontentarmi. Non scorderò mai le parole di un medico che mi disse “se riesci ad andare in bagno da solo strappo la mia laurea”.
Mi avevano dato un tutore rigido per il braccio in modo da mantenere le dita aperte ed un tutore per la gamba per evitare di storcerla ancora di più.

La mia compagna non si è arresa e tramite amici in comune ha conosciuto un fisioterapista che praticava la Riabilitazione Neurocognitiva (Metodo Perfetti). Io avevo sentito parlare di questa riabilitazione ma non avevo trovato nessuno.

La prima volta che è venuto il fisioterapista neurocognitivo mi ha consigliato di non mettere il tutore alla mano ne quello alla gamba. Che liberazione. Mi ha chiesto di chiudere gli occhi. Io non ero in grado di farlo. Era come se una forza mi imponesse di tenerli aperti. Non ci avevo mai fatto caso, in effetti, non sapevo chiudere gli occhi. Continuavo ad aprirli e più provavo a chiuderli più sentivo che si aprivano. Soprattutto l’occhio sinistro.

Mi ha chiesto di fare alcuni movimenti, io non ero in grado di fare quasi nulla. Ero seduto sulla sedia a rotelle con braccio sinistro e gamba sinistra immobili. Oltre a non muovere, non sentivo nulla. Era come se la parte sinistra del corpo non ci fosse. Un corpo a metà. Abbiamo fatto qualche esercizio e poi mi ha chiesto di alzarmi in piedi. Io gli ho detto che non ci riuscivo da solo e che dovevamo chiamare la mia compagna. Però con il suo aiuto ci sono riuscito. Mi sentivo come su un pilone, poggiato in alto su un piede solo e tutto intorno il vuoto. Una sensazione bruttissima di paura e impotenza. Poi mi ha fatto camminare con il bastone quadripode con lui affianco ma avevo tanta paura di cadere e mi mancava la gamba sinistra. Ero come su un burrone e mi sembrava di cadere.

Il fisioterapista mi ha detto di non preoccuparmi perché con la riabilitazione neurocognitiva avremmo fatto il possibile per recuperare. Da subito ho avuto molto fiducia. Abbiamo iniziato con 4 sedute di fisioterapia alla settimana. All’inizio è stato difficile capire le richieste che mi faceva il fisioterapista. Gli esercizi erano molto diversi da quelli tradizionali perché mi diceva di chiudere gli occhi, di sentire quando mi toccava, di sentire quando mi muoveva e altro. Io non ero abituato a stare attento al mio corpo. Dovevo essere molto concentrato e motivato e alla fine di ogni seduta ero stremato. Molto spesso mi dava delle pause perché non riuscivo a stare attento a quello che mi chiedeva.

Anche se molto faticoso, capivo che era la strada giusta perché stava lavorando sul mio cervello e non solo sul corpo come facevano tutti gli altri.
Uno dei primi successi è stato imparare a chiudere gli occhi. Non mi sentivo più prigioniero degli occhi. Una sensazione di grande libertà.
Poi ho imparato ad alzarmi in piedi da solo. E’ stata una conquista enorme. Non ci potevo credere. Riuscivo a mettere il piede sinistro affianco al piede destro e poi mi alzavo senza paura di cadere. Avevo ritrovato il piede sinistro che prima era completamente perduto. Iniziavo a sentirlo e per questo potevo farci affidamento quando mi alzavo.

Ricordo poi di quando la mia compagna, prima di uscire per il lavoro, era costretta a sistemare i miei vestiti in modo ordinato perché altrimenti non riuscivo a vestirmi da solo. Non capivo come girarli per mettermeli. Invece dopo un po’ ho potuto vestirmi senza difficoltà e senza che la posizione dei vestiti fosse stata studiata prima. Ho imparato a vedere come sono messi e prevedere dove inserire la mano sinistra e poi la destra. Potevo mettere anche una camicia o una giacca da solo. Ho conosciuto la libertà per me e per la mia compagna che poteva dedicarsi al suo lavoro con la serenità che gli spetta sapendo che io potevo fare bene da solo.

Da li ho iniziato a camminare meglio e senza paura. All’inizio dovevo guardare per terra e non riuscivo ad alzare gli occhi. Poi, con alcuni esercizi, ho imparato a guardare altrove e potevo scegliere dove guardare mentre camminavo. Prima sentivo un grande peso dietro al collo e poi è stato come se si fosse tolto.

Ho iniziato a camminare da solo dentro casa con il quadripode e sono riuscito ad andare in bagno da solo. Una conquista enorme. Avrei voluto andare da quel medico che mi aveva detto che avrebbe strappato la sua laurea se ci fossi riuscito. Ho tolto definitivamente la sedia a rotelle e l’ho portata in cantina.

Adesso sono in grado di camminare dentro casa addirittura senza bastone. Sento il peso del corpo sul piede destro e sul sinistro e cammino senza paura. Riesco ad andare fuori casa da solo, prendo l’ascensore e vado in strada tutte le volte che voglio. Mi piace andare in giro e sedermi sulle panchine. Posso salire le scale e posso anche scenderle con il bastone. Sono stato anche in grado di andare in campagna e camminare in terreni sconnessi.
E sto ancora migliorando!!!

Augusto

Articoli suggeriti

Una giornata di emozione, memoria e futuro per il Premio Miglior Tesi

Sabato 31 maggio, presso il Centro NeuroRiab, si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Miglior Tesi in Onore del Dott. Gianluca ...
leggi tutto

Recupero post paralisi del nervo facciale da Herpes

Le paralisi del nervo facciale sono condizioni che, nella maggior parte dei casi, evolvono positivamente. Tuttavia, quando la causa è un’infezione da Herpes, il quadro ...
leggi tutto

Privacy Policy

Pubblicata il 11/07/2025

DE PATRE DANIELE, con sede legale in Via Vincenzo Bindi 45, Teramo (TE) - 64100, C.F./P.IVA IT01799020670, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://www.neuroriab.com (di seguito “Portale” o “Sito Web”).

Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Portale è DE PATRE DANIELE come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10).

2. Categorie di Dati Personali trattati

Dati di navigazione / di utilizzo:

Informazioni raccolte durante la visita da parte dell’utente al Sito Web (es. indirizzo IP, indirizzi di notazione URI, cronologia di navigazione, informazioni relative alle interazioni con il sito, informazioni relative all’ambiente informatico dell’utente, tipo e lingua del browser, sistema operativo, posizione, data e ora della richiesta). Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti;

Dati volontariamente comunicati dall’utente:

informazioni personali rilasciate volontariamente dall’utente attraverso appositi moduli del Sito Web (es. iscrizione/registrazione, contatto, commenti, recensioni, post ecc.). Tali informazioni possono includere, a titolo esemplificativo: dati identificativi (nome, cognome, C.F., username, ID utente, password, luogo e data e luogo di nascita, ecc.), immagine personale, dati di contatto e localizzazione (indirizzo di residenza/domicilio, indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo postale, ecc.);

Dati commerciali:

informazioni necessarie all’esecuzione degli adempimenti economici e fiscali connessi all’erogazione dei servizi del Sito Web (es. informazioni di pagamento, P.Iva, storico degli acquisti, informazioni sull'uso del prodotto o del servizio, informazioni di credito e fatturazione, richieste di assistenza, ecc.);

Dati professionali e di impiego:

informazioni necessarie alla presentazione di candidature professionali dell’utente attraverso il Sito Web (es. posizione lavorativa ricoperta/ricercata, percorso di studi, Curriculum Vitae, lettera di accompagnamento/referenze, specializzazioni, certificazioni, attestati professionali conseguiti, luogo e data di nascita, RAL, ecc.).

Dati sensibili:

c.d. “particolari categorie di dati personali” previste dall’art. 9 del Regolamento, ossia informazioni personali idonee a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

3. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Fornitura del servizio:

rispondere alle richieste di informazioni pervenute tramite il Sito Web; erogare contenuti e servizi oggetto del Sito Web; inviare all’utente notifiche e aggiornamenti relativi al servizio richiesto;

Pagamenti e fatturazione:

gestire il profilo economico e fiscale connesso alla vendita di prodotti/servizi tramite il Sito Web.

Garanzia di sicurezza, prevenzione di Abusi e frodi, Debug:

monitorare e prevenire attività fraudolente e garantire che i sistemi e i processi funzionino correttamente e in modo sicuro.

Annunci Basici:

presentazione di “annunci pubblicitari basici” mostrati in base a caratteristiche generiche ed impersonali (es. contenuto visualizzato dall’utente, app utilizzata, posizione approssimativa, tipo di dispositivo utilizzato).

Tutela giudiziale:

garantire al Titolare la facoltà di tutelare o esercitare un diritto in giudizio.

Obbligo legale:

adempiere ad un obbligo legale al quale sia soggetto il Titolare.

4. Basi giuridiche del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Contratto/Misure precontrattuali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (b) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”);

Consenso dell’interessato:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (a) del Regolamento (“[…] l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”). Il consenso rilasciato dall’utente è libero e facoltativo e non pregiudica la fruizione degli ulteriori Servizi del Sito Web. Il consenso rilasciato è sempre revocabile attraverso l’apposito modulo di selezione delle preferenze sui cookie, oppure contattando il Titolare ai recapiti indicati alla sezione [Contatti del Titolare];

Legittimo Interesse del Titolare:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (f) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi”);

Obbligo legale:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (c) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”);

Salvaguardia di interessi vitali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);

Compito di interesse pubblico:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso modalità manuali e/o automatiche, anche tramite l’ausilio di tecnologie informatiche e telematiche (es. CRM, software gestionali e servizi di mailing list), previa applicazione di misure di scurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 6, 32 del GDPR.

6. Trasferimento dei Dati Personali extra UE/SEE

Il Titolare non intende trasferire i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora, tuttavia, per far fronte ad esigenze di natura organizzativa/produttiva, dovesse ravvisarne la necessità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvalendosi di provider e/o servizi in cloud che presuppongano il trasferimento dei dati all’estero), saranno individuate garanzie adeguate per il trasferimento dei Dati Personali verso un Paese Terzo, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell'esistenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o di norme vincolanti d’impresa, verifica dell'adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.

Nome Fornitore Descrizione Privacy Policy del fornitore
AddThis https://www.oracle.com/legal/privacy/addthis-privacy-policy.html
YouTube https://policies.google.com/privacy
Avacy CMP https://jumpgroup.it/privacy-policy/
Facebook https://www.facebook.com/policy/cookies
Google Analytics https://policies.google.com/privacy
Instagram https://help.instagram.com/519522125107875
MailChimp https://mailchimp.com/legal/privacy/
Twitter https://twitter.com/en/privacy
WordPress

7. Periodi di conservazione

Il Titolare conserva i Dati Personali solo per i periodi di tempo necessari al perseguimento delle finalità indicate all’interno del presente documento, ovvero per le tempistiche previste da specifiche normative.

In particolare:

  • I Dati Personali trattati per la finalità di “Fornitura del servizio” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni;
  • I dati personali trattati per la finalità di “Pagamenti e Fatturazione” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni (art. 2220 c.c.)
  • I Dati Personali trattati per finalità di Marketing Diretto saranno conservati per un periodo non superiore a 2 anni, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato.
  • La durata di persistenza dei singoli cookie è riportata all’interno della “Cookie Policy”;
  • È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Titolare di conservare i Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana ai fini della “Tutela giudiziale” dei propri interessi (art. 2946 e 2947 c1, c.3 c.c.).

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

8. Destinatari

I Dati Personali raccolti dal Titolare del trattamento potranno essere comunicati o resi accessibili, per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e collaboratori che coadiuvano il Titolare nelle operazioni di trattamento, previa espressa autorizzazione al trattamento ed eventuale sottoscrizione di accordi di riservatezza;
  • Soggetti che erogano servizi in out sourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento: fornitori di servizi informatici in cloud, liberi professionisti, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di hosting e manutenzione tecnica, inclusa la manutenzione di software, degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica;
  • Autonomi titolari del trattamento a cui la comunicazione dei dati risulti necessaria ai fini dell’erogazione del servizio richiesto dall’interessato.
  • Autonomi titolari del trattamento nel perseguimento di finalità proprie (previo consenso dell’interessato);
  • Pubbliche autorità, nel caso in cui tale comunicazione risulti obbligatoria per legge.

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

9. Diritti dell'interessato

In ogni momento l’Interessato potrà accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, e la portabilità. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento ed avere il diritto non essere soggetto ad un Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Contatti

Per ulteriori informazioni circa il trattamento sui Dati Personali operato in esecuzione del contratto, ovvero per avanzare una richiesta di esercizio diritti, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: depatred@gmail.com

Prima Visita
whatsapp icon Whatsapp