L’esperienza di Filippo

Lui è Filippo! Nel 2019 ha una emorragia cerebrale con conseguente emiplegia destra e deficit nelle abilità linguistiche. Inizia la riabilitazione tradizionale soprattutto per il recupero del cammino presso strutture ospedaliere e convenzionate presenti nella sua regione.

Dopo qualche tempo, non contento del percorso al quale era stato introdotto, si trasferisce in Veneto presso il Centro Motus Mens e il Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva Villa Miari di Vicenza, per intraprendere un percorso specifico e mirato di recupero incentrato sulla Riabilitazione Neurocognitiva.

Già dai primi giorni nota importanti miglioramenti, sia da un punto di vista motorio che sensitivo e capisce di aver trovato la strada giusta per un recupero qualitativamente elevato.

Dopo qualche tempo, data la maggior vicinanza di NeuroRiab con la sua regione d’origine, la Puglia, si trasferisce presso il nostro Centro, continuando così il percorso di Riabilitazione Neurocognitiva.

Una settimana al mese raggiunge l’Abruzzo per usufruire del pacchetto intensivo di Riabilitazione Neurocognitiva previsto da NeuroRiab per le persone che provengono da fuori regione.

Il pacchetto prevede 10 sedute di Riabilitazione Neurocognitiva da effettuare dal lunedì al venerdì, una la mattina ed una il pomeriggio. Ogni singola seduta dura un’ora e mezza, ma è prevista anche la possibilità di sedute da un’ora se mostra stanchezza.

Il percorso continua e qualche giorno fa Filippo fa una bellissima sorpresa inviando a NeuroRiab un meraviglioso video di una sua camminata …addirittura sugli scogli della sua amata terra!!!

Che dire, quando si trova la strada giusta per il miglior recupero, tutto è possibile!!

Complimenti Filippo!!!

Articoli suggeriti

L’esperienza di Carlo

Carlo nel 2018 viene colpito da emorragia cerebrale destra con conseguente emiplegia al lato sinistro del corpo. Come spesso accade, viene indirizzato ad una riabilitazione tradizionale …

leggi tutto

Spasticità post ictus, cos’è e come si cura

Molto spesso, dopo un ictus, la persona sente una importante “rigidità muscolare”, con limitazione delle “ampiezze articolari” nell’arto superiore e nell’arto inferiore controlaterale alla lesione cerebrale. …

leggi tutto
Prima Visita