Io mi avvio…

“Io mi avvio…”

Queste parole, apparentemente semplici, segnano una svolta fondamentale nel percorso di recupero di una persona con ictus cerebrale .

E’ la storia di Gabriele che dopo anni in sedia a rotelle, intraprende un programma intensivo di NeuroRiabilitazione secondo i principi della Riabilitazione Neurocognitiva (Perfetti). Progressivamente, grazie a un lavoro mirato sulle sue difficoltà, acquisisce la capacità di deambulare con un quadripode.

Il suo cammino è instabile, difficoltoso e necessita sempre di supervisione, soprattutto fuori casa. Gabriele soffre di questa cosa. Vorrebbe pesar meno sui suoi familiari, sui suoi amici e si impegna, seduta dopo seduta, a migliorare sempre più.

Poi, una sera, al ristorante con una coppia di amici, si alza e pronunciando queste tre parole “io mi avvio” inizia a camminare da solo, senza alcun aiuto e raggiunge l’uscita del locale per sedere su una sedia all’esterno.

Questo rappresenta, per noi, il senso della riabilitazione: non solo il recupero di un’azione, ma la restituzione della possibilità di scegliere, di immaginare e di agire in autonomia.

La NeuroRiabilitazione non è mero recupero del “gesto”, ma guidare la persona a riappropriarsi della propria libertà.

Ogni percorso è unico, ma l’obiettivo resta sempre lo stesso: offrire a tutti il massimo del recupero che la patologia concede.

Autore

Picture of Daniele De Patre

Daniele De Patre

Il Dott. Daniele De Patre è Dottore Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Dottore in Fisioterapia e Dottore in Scienze Motorie all’Università degli Studi dell’Aquila. Fondatore e Responsabile di NeuroRiab - Centro specialistico di riabilitazione post ictus e patologie neurologiche. È Membro del Comitato Scientifico del Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva - Villa Miari (VI). È Docente Autorizzato di Riabilitazione Neurocognitiva, Docente a contratto al Master di I livello in Fisioterapia Neurologica dell’Università di Verona e Referente Regionale della Regione Abruzzo del Gruppo di Interesse Specialistico in Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze AIFI. Precedentemente Teaching Assistant in Neurorehabilitation presso l’Università del Minnesota negli Stati Uniti. Coautore del libro “Il Dolore Come Problema Riabilitativo” e del libro “La Teoria Neurocognitiva secondo il Confronto tra Azioni, Volume 1” è anche autore di molti articoli pubblicati su riviste specializzate come “Riabilitazione Neurocognitiva” e “Fisioterapia” di AIFI. Relatore a corsi e convegni nazionali ed internazionali, attualmente lavora come responsabile riabilitatore neurocognitivo presso NeuroRiab e come docente in Italia e all’estero, promuovendo corsi di formazione in Riabilitazione Neurologica.

Articoli suggeriti

Una giornata di emozione, memoria e futuro per il Premio Miglior Tesi

Sabato 31 maggio, presso il Centro NeuroRiab, si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Miglior Tesi in Onore del Dott. Gianluca ...
leggi tutto

Recupero post paralisi del nervo facciale da Herpes

Le paralisi del nervo facciale sono condizioni che, nella maggior parte dei casi, evolvono positivamente. Tuttavia, quando la causa è un’infezione da Herpes, il quadro ...
leggi tutto
Prima Visita
whatsapp icon Whatsapp