Carlo Perfetti, il nostro Maestro

 “Carlo Perfetti era un uomo schietto, passionale, concreto, determinato, di grande cultura, consapevole di aver segnato in modo indelebile con la sua ricerca il mondo della riabilitazione e non solo”. L. Paoletto

Nella sua lunga vita professionale, il Professor Perfetti ha sempre messo in primo piano l’impegno, lo studio e la ricerca in ambito riabilitativo.

Spesso diceva che: “La riabilitazione non crea le leggi della scienza ma le mette alla prova e spesso ne anticipa le scoperte”.

Il Professor Perfetti è riuscito a integrare tra loro conoscenze provenienti dalla neurologia, dalla neurofisiologia, dalla filosofia, dalla psicologia, dalla linguistica, dalle scienze riabilitative e dall’arte per permetterci di avere una visione diversa dell’approccio alla persona con neurolesione e ad avere un approccio sistemico all’apprendimento e al recupero.

L’intervento riabilitativo, in tutte le sue fasi, va inteso come un processo di apprendimento volto a far riacquisire al paziente la capacità di svolgere azioni che gli permettano di interagire con il mondo in maniere adattabile, in relazione ai suoi scopi e alle caratteristiche ambientali.

Il Centro NeuroRiab è altamente specializzato nella riabilitazione della persona con neurolesione attraverso percorsi di riabilitazione mirati e specifici per ogni singolo paziente come tracciato dal Professor Perfetti.

Articoli suggeriti

L’esperienza di Carlo

Carlo nel 2018 viene colpito da emorragia cerebrale destra con conseguente emiplegia al lato sinistro del corpo. Come spesso accade, viene indirizzato ad una riabilitazione tradizionale …

leggi tutto

Spasticità post ictus, cos’è e come si cura

Molto spesso, dopo un ictus, la persona sente una importante “rigidità muscolare”, con limitazione delle “ampiezze articolari” nell’arto superiore e nell’arto inferiore controlaterale alla lesione cerebrale. …

leggi tutto
Prima Visita