L’esperienza di A.D.C.

La storia di A.D.C.!

7 anni fa, un ictus ischemico ha determinato un’importante emiplegia all’emilato destro che lo ha costretto sulla sedia a rotelle.

Ha iniziato la riabilitazione tradizionale ma non vedeva risultati. Nonostante nei vari centri riabilitativi tutti gli dicessero che non c’era molto da fare e che il danno era importante e quindi non poteva aspettarsi risultati significativi, lui non ha desistito.

Si è informato e dopo un po’ ha scoperto la Riabilitazione Neurocognitiva (“Perfetti”). Un approccio completamente diverso da quello che era solito veder fare. Ha voluto provare…

Da li tutto è cambiato! Giorno dopo giorno sono arrivati i primi miglioramenti e nei mesi e negli anni, il recupero è stato sempre maggiore senza mai fermarsi. Oggi A.D.C. deambula autonomamente senza alcun appoggio, guida l’auto e vive da solo, completamente indipendente.

Ed anche a distanza di 7 anni, con la Riabilitazione Neurocognitiva, continua a migliorare. Nel suo ultimo periodo presso NeuroRiab, è migliorato nel direzionare il piede destro durante il passo che inizialmente era rivolto verso l’interno determinando anche un avanzamento alterato del bacino. Con gli esercizi è riuscito a dirigerlo verso l’esterno ritrovando la stessa direzione dei piedi che aveva durante il cammino prima dell’ictus (vedi video).

E’ importante sapere che il recupero post ictus può continuare anche a distanza di un periodo così lungo (se il cervello è costantemente messo nelle condizioni di apprendere, con esercizi specifici come quelli che propone la Riabilitazione Neurocognitiva) perché la persona con problematiche neurologiche purtroppo, ancora oggi, si sente dire, a volte, esattamente il contrario.

Complimenti A.D.C.!!!

Autore

Picture of Daniele De Patre

Daniele De Patre

Il Dott. Daniele De Patre è Dottore Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Dottore in Fisioterapia e Dottore in Scienze Motorie all’Università degli Studi dell’Aquila. Fondatore e Responsabile di NeuroRiab - Centro specialistico di riabilitazione post ictus e patologie neurologiche. È Membro del Comitato Scientifico del Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva - Villa Miari (VI). È Docente Autorizzato di Riabilitazione Neurocognitiva, Docente a contratto al Master di I livello in Fisioterapia Neurologica dell’Università di Verona e Referente Regionale della Regione Abruzzo del Gruppo di Interesse Specialistico in Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze AIFI. Precedentemente Teaching Assistant in Neurorehabilitation presso l’Università del Minnesota negli Stati Uniti. Coautore del libro “Il Dolore Come Problema Riabilitativo” e del libro “La Teoria Neurocognitiva secondo il Confronto tra Azioni, Volume 1” è anche autore di molti articoli pubblicati su riviste specializzate come “Riabilitazione Neurocognitiva” e “Fisioterapia” di AIFI. Relatore a corsi e convegni nazionali ed internazionali, attualmente lavora come responsabile riabilitatore neurocognitivo presso NeuroRiab e come docente in Italia e all’estero, promuovendo corsi di formazione in Riabilitazione Neurologica.

Articoli suggeriti

Tempestività nella presa in carico della persona con icuts

IMMEDIATAMENTE! Questo è il messaggio che ci offre la storia di Marco. Una storia, iniziata come tante altre storie, ma con un finale meraviglioso che ...
leggi tutto

Io mi avvio…

“Io mi avvio…” Queste parole, apparentemente semplici, segnano una svolta fondamentale nel percorso di recupero di una persona con ictus cerebrale . E’ la storia ...
leggi tutto
Prima Visita
whatsapp icon Whatsapp